Buono il percorso che mi hai indicato TOM TOM Io la 190 ovest non l’ho mai fatta, ho percorso la 190 da est Death Valley Junction venendo da Vegas (bella). Ho fatto la 178 (più in basso, arriva sempre sulla 395 ma è bruttina) e poi l’ho fatta di notte non vedevo una cippa. Se quando arrivi a Boron (per prendere la 395 dalla 58 o prendi la 14 (non si capisce dal TOM TOM) sei provato: fatti un pezzo di 15 fino a Baker poi la 127, poi a Shoshone 178 o Badwater RD è una passeggiata l’ho fatta 3 volte, la prima volta pioveva a secchi e ho chiesto indicazioni al benzinaio me l’ha consigliata lui !!!! Devo dire che è la più semplice e scorre bene con pochi delta ripidi, salite e discese interminabili ma dolci.
Vi abbraccio e resto copilota, passo e resto in ascolto ancora un’ora !!!! Poi riprendo alle VS Zulu time 13.00.
P.S. Passando dalla 190 ovest sei nell’area di Telescope Peak che vedrai domani è di fronte a Bad Water 3360 slm http://en.wikipedia.org/wiki/Telescope_Peak E’ area montuosa !!!!!!
A trona ho visto la luce …. avevamo il serbatoio quasi vuoto, era buio pesto e non avevamo il TOM TOM (1997).
a quando la foto della Dodge (o car equivalente)?????
Siamo partiti da SF passando la baia sul Bay Bridge verso Oakland. L’unico momento in cui TTom non era lucido è stato lo svincolo imponente in fondo al ponte, visto dall’alto somiglia ad una matassa di strade ingarbugliate. Tom ha fatto un salto di careggiata cercando di portarci a Berkeley. Da Fresno in poi e abbiamo percorso la faglia verso sud sulla 5 lasciando il sole di SF e calandoci in un nebbione da padana. La faglia si vede a fianco dell’highway e somiglia al letto di un fiume con sponde in cemento e righe verniciate ogni miglio per misurare eventuali spostamenti.
Buono il percorso che mi hai indicato TOM TOM
Io la 190 ovest non l’ho mai fatta, ho percorso la 190 da est Death Valley
Junction venendo da Vegas (bella).
Ho fatto la 178 (più in basso, arriva sempre sulla 395 ma è bruttina) e
poi l’ho fatta di notte non vedevo una cippa.
Se quando arrivi a Boron (per prendere la 395 dalla 58 o prendi la 14 (non
si capisce dal TOM TOM) sei provato: fatti un pezzo di 15 fino a Baker poi
la 127, poi a Shoshone 178 o Badwater RD è una passeggiata l’ho fatta 3
volte, la prima volta pioveva a secchi e ho chiesto indicazioni al
benzinaio me l’ha consigliata lui !!!! Devo dire che è la più semplice e
scorre bene con pochi delta ripidi, salite e discese interminabili ma
dolci.
Vi abbraccio e resto copilota, passo e resto in ascolto ancora un’ora !!!!
Poi riprendo alle VS Zulu time 13.00.
P.S.
Passando dalla 190 ovest sei nell’area di Telescope Peak che vedrai domani
è di fronte a Bad Water 3360 slm
http://en.wikipedia.org/wiki/Telescope_Peak
E’ area montuosa !!!!!!
A trona ho visto la luce …. avevamo il serbatoio quasi vuoto, era buio pesto e non avevamo il TOM TOM (1997).
Per Stovepipe Wells sempre Google Maps
Visualizzazione ingrandita della mappa
a quando la foto della Dodge (o car equivalente)?????
Siamo partiti da SF passando la baia sul Bay Bridge verso Oakland.
L’unico momento in cui TTom non era lucido è stato lo svincolo imponente in fondo al ponte, visto dall’alto somiglia ad una matassa di strade ingarbugliate. Tom ha fatto un salto di careggiata cercando di portarci a Berkeley.
Da Fresno in poi e abbiamo percorso la faglia verso sud sulla 5 lasciando il sole di SF e calandoci in un nebbione da padana.
La faglia si vede a fianco dell’highway e somiglia al letto di un fiume con sponde in cemento e righe verniciate ogni miglio per misurare eventuali spostamenti.